Psicologa italiana a Marsiglia
Dott.ssa
Mila Bortolami
Ricevo per dei percorsi di psicoterapia individualizzati online per le persone che vivono a Marsiglia e desiderano consultare in italiano.
Assieme potremo comprendere meglio le difficoltà che stai attraversando e trovare un nuovo modo per affrontarle.
Lavoro da 15 anni con gli Italiani che vivono all’estero.

Perché consultare una psicologa italiana a Marsiglia nella propria lingua materna
La scelta di consultare un psicologo è spesso difficile e può essere accompagnata da timori e dubbi. Inoltre, per chi vive all’estero, può essere ancora più complesso trovare un psicologo che parli la propria lingua materna.
Se stai cercando una psicologa italiana a Marsiglia, sappi che consultare un professionista nella propria lingua madre può essere molto importante. A volte, infatti, parlare una lingua diversa dalla propria può creare difficoltà di comprensione o di espressione, soprattutto quando si tratta di argomenti personali e delicati come quelli affrontati in seduta.
Avere la possibilità di parlare con una psicologa italiana a Marsiglia ti permette di esprimerti in modo più fluido e naturale, favorendo così il processo di terapia. Inoltre, la psicologa italiana sarà in grado di comprendere meglio le specificità culturali e linguistiche del tuo background, aiutandoti a trovare soluzioni più adeguate al tuo caso.
Tuttavia, la lingua materna ha un impatto significativo sulla qualità della terapia e sulla capacità del paziente di esprimere se stesso e di comprendere appieno ciò che viene detto durante le sedute.
Che cosa si intende per lingua materna?
La lingua materna è la lingua che impari durante l’infanzia e che utilizzi per comunicare con i tuoi genitori o altri adulti significativi durante i primi anni di vita. È spesso considerata la prima lingua di una persona e può avere un profondo impatto sulla tua identità e sulla tua cultura.
L’importanza della lingua materna non può essere sottovalutata. La lingua materna è spesso legata alle emozioni e ai ricordi più profondi di una persona, ed è attraverso di essa che la persona esprime se stessa e che comunica con gli altri. Inoltre, la lingua materna è spesso utilizzata per trasmettere la cultura e le tradizioni di una comunità, e può essere un importante mezzo per mantenere le proprie radici e la propria identità